Category Archives: Blog
21 Agosto 2016 SESTO GIORNO: LUNA PARK E DONAZIONE

Nonostante le previsioni del tempo avverse, il sole è spuntato anche questa mattina e con sé ha portato numerosi bambini e un fantastico luna park.
La giornata come sempre è trascorsa tra risate, truccabimbi, palloncini e tante postazioni divertenti.
Nel pomeriggio rimane tempo per una partita a calcio Italia contro Bosnia-Erzegovina che ha vinto ai rigori.
Riccismile ed Alonsi, invece partono per il Ponte dei Sorrisi, oggi è una giornata importante perché incontreremo la famiglia a cui è stata destinata una parte dei fondi raccolti attraverso il crowdfunding. Con questi soldi aiuteremo questa famiglai per un anno intero.
Mustafa è un ragazzo di 19 anni che lo scorso anno si è sposato con Fahira, una ragazza di 20 anni e hanno un bambino, Muamer, di 6 mesi. Mustafa lavora saltuariamente tagliando l’erba o coltivando i funghi. Abitano al pianoterra in un unico locale nella casa dei suoi genitori. Ci aspettano sull’uscio della porta, l’emozione è tanta e l’accoglienza non è da meno… anche il caffè è garantito.
Tra un chiacchiera e l’altra il tempo trascorre ma ad un tratto siamo distratte dall’arrivo della mamma del piccolo Muamer. Naso rosso indossato ed è subito magia: portiamo un po’ di spensieratezza ed allegria in un ambiente molto povero. La famiglia di Mustafa ci ringrazia non solo per il sostegno economico ma anche per i vestiti, i giochi e i saponi procurati da Coti Coti. È tempo dei saluti, altre famiglie ci attendono.
Successivamente abbiamo visitato altre tre famiglie: ci ha particolarmente colpito la storia di un ragazzo disabile di 16 anni completamente immobile a letto che per amore del padre non è stato affidato ad un struttura idonea.
Tornati al campo ci accodiamo agli altri compagni di viaggio: direzione la nuova moschea. Purtroppo la troviamo chiusa ed essendo questa una zona non solo di guerra ma anche di alluvioni andiamo a visitare la vecchia moschea della quale è rimasto in piedi solo il minareto sul quale Patatapuff e NonSaprei, insieme ad altri volontari, sono saliti.
Ritornanti alla base serata di organizzazione e preparazione per domani, quando ci sarà la festa finale.
Buonanotte e a domani
Ricci:) , Alonsi NonSaprei, Patapuff
20 Agosto 2016 QUINTO GIORNO: LA CACCIA AL TESORO E CAFFE’ LOCALE

Questa mattina pulmino clan, tocca a Riccismile e NonSaprei andare a prendere i bambini nelle loro case e portarli al campo. È bello vedere come ci aspettano sul ciglio della strada con l’entusiasmo dipinto in viso ma ordinati e composti.
Eccoci pronti a trovare il tesoro, ogni squadra deve superare una serie di prove simpatiche divertenti per ricevere gli indizi disseminati tra il paese. Anche a NonSaprei viene affidata una prova per i bambini che astutamente trasforma in stile claun. La giornata trascorre velocemente il sole è sempre più cocente e allora… i giochi d’acqua prendono il sopravvento. Tra spugne, bicchieri e gavettoni arriva l’ora di accompagnare i bambini a casa.
Di nuovo di corsa sui pulmini, ma una signora in cima alla montagna ci attende, ci addentriamo tra fitti boschi e stradine sterrate. Ad un tratto si intravede una casetta ed eccoli li ad aspettarci. Noi siamo tanti ma con estrema ospitalità e secondo tradizione islamica stende un grande tappeto, noi ci togliamo le scarpe e ci offre il caffè che a differenza del nostro non si fa nella moka ma nel pentolino, è già dolce e ha i fondi nella tazza… guai a mescolarlo! Stiamo chiacchierando ma quando sentiamo il richiamo alla preghiera del muezzin dal minareto ci viene naturale fare silenzio e godere di questa magica atmosfera.
Il sole sta tramondando, è ora di tornare, serata di relax e a letto presto per riposare.
Laku noc
Ricci:), Patapuff, Alonsi e NonSaprei,
19 Agosto 2016 QUARTO GIORNO: LE OLIMPIADI

Ebbene si, anche qui sono arrivate le olimpiadi; bambini divisi in squadre ed iniziano le gare: salto in lungo in discesa, lancio del peso con sasso, cento metri, corsa ad ostacoli e per finire lancio del giavellotto con bastone di legno.
Dopo un ottimo piatto di gulash ci dedichiamo al laboratorio: tutti insieme creiamo una maschera claun con i materiali più svariati di recupero.
Finale delle olimpiadi, premiazioni e pane con nutella per tutti. Sigla finale e arrivederci a domani.
Ogni giorno noi volontari siamo divisi in gruppi operativi interni per svolgere le varie attività di gestione della vita comune. I servizi sono spettati a Riccismile e Alonsi ormai provette lavapiatti con acqua ghiacciata (…provate un po’ ad immaginarle!!)
Per Patapuff è stato il giorno del Ponte del Sorriso. L’associazione del Giardino delle Rose Blu sostiene economicamente alcune famiglie della zona.
Il compito dei volontari impegnati giornalmente con il Ponte è quello di consegnare l’aiuto economico, vestiti, giocattoli e pacchi alimentari. Sono stati molto apprezzati anche i detergenti procurati dalla nostra Coti Coti! Un altro compito dei volontari impegnati nel Ponte del Sorriso è quello di fare una “chiacchierata” con le famiglie sostenute (grazie all’aiuto dei ragazzi bosniaci erzegovesi che traducono in inglese) per accertarsi delle loro condizioni di vita.
Sentiamo cosa dice Patatpuff di questa esperienza: “Abbiamo visitato tre famiglie, la prima di queste è quella che mi è rimasta più impressa: bambini di tutte le età ed una signora nonna della più piccola (2 anni) e madre della maggior parte degli altri. I piccoli sono in casa, i ragazzi (18 – 19 anni), qui già uomini, impegnati a lavorare fuori. La piccola mi guarda, metto il naso rosso, lo schiaccio con un dito e dico: boop. Lei capisce subito e dopo un attimo ripete il mio gesto ed io di nuovo boooop!! Mi sorride e poi ride e a me si scioglie il cuore. La chiave per arrivare è stata trovata, da li giochiamo con tutti, viva i palloncini: colorati, rumorosi e divertenti. Una delle bambine chiede dei libri, vorrebbe studiare e imparare l’inglese!
La chiacchierata finisce ed è tempo di salutare.
Nelle altre famiglie non ci sono bambini, i figli sono grandi (18 anni) e non sono in casa. Chiacchieriamo, salutiamo e sorridiamo… ora tutti a casa!!”
La sera cena, verifica della giornata, ci prepariamo per domani e poi… cerchiamo di capire qualcosa di più del paese che ci ospita… crolliamo addormentati alle tre, mentre nel cerchio dei volontari si sta ancora discutendo.
Buonanotte
Patapuff, Alonsi, NonSaprei, Ricci:)
18 Agosto 2016 TERZO GIORNO: IL CAMPO

È il grande giorno: finalmente arriveranno i bambini.
Nonsaprei insieme ad altri volontari con i pulmini vanno a prendere i bambini che li aspettano già sul ciglio della strada; basta un colpo di clacson e tutti dentro, si parte alla volta della scuola.
La giornata trascorre tra tiro alla fune saponata, bans, canti e tanti altri giochi divertenti. Se ci sono tempi morti eccoci pronti a metterci il naso e a dare spazio alla fantasia. Nel pomeriggio tutti noi aggiungiamo un po’ di colore alla palestra e anche VIP Verbano è a Cerska. I muri sono pieni di stelline, fiori, mani e scritte, a dire il vero anche noi non siamo così puliti!!!
Un po’ di riposo con la merenda, le ultime canzoni e via… a domani.
Dopo cena animiamo la serata, il nostro stile è sempre quello: giochiamo per conoscerci meglio e fare gruppo!!
Siamo stanchi morti ma manca la condivisione giornaliera!
Ci ricaviamo il nostro spazietto e poi…
Laku noc (buona notte)
Vidimo se sutra (ci vediamo domani)
Ricci :-), Alonsi, Patapuff e NonSaprei
17 Agosto 2016 SECONDO GIORNO: SREBENICA

Suona la sveglia, il primo giorno ha inizio… siamo carichissimi!!!
Colazione, pronti via c’è da allestire il campo: divisione in squadre, suddivisione dei compiti ed insieme cerchiamo di capire qual è il contesto in cui si svolgerà la nostra pre-missione.
Non aspettiamo nessuno ma la pioggia ci ha regalato degli ospiti inaspettati: un gruppo di bambini. E allora eccoci all’opera: la scuola si riempie immediatamente di voci, canti e risate. Non parliamo la stessa lingua ma grazie a sguardi e sorrisi si è subito complici.
Dopo pranzo si riparte, direzione Srebenica, luogo del genocidio, per visitare il cimitero memoriale. Il silenzio è assordante, ci sarebbero mille cose da dire ma ognuno rimane assorto tra i suoi pensieri mentre gli occhi vagano tra migliaia di lapiodi bianche senza soffermarsi su nessuna in particolare.
Ritornati al campo serata insieme di condivisione e già si pensa alla nuova giornata di domani che ci attende.
Buona notte
Ricci:-), Patapuff, Alonsi, NonSaprei